Filiera formativa tecnologico-professionale 4+2

L’obiettivo è quello di offrire agli studenti una formazione vicina alle esigenze del mondo del lavoro che agevoli, al contempo, la prosecuzione degli studi nei percorsi di istruzione terziaria degli ITS, con il conseguimento finale, in sei anni, di un titolo di alta specializzazione tecnica.

Dall’anno scolastico 2024/2025 è già possibile iscriversi ai corsi della filiera grazie all’attivazione di una sperimentazione nazionale. I percorsi della filiera prevedono corsi di studio quadriennali dell’Istruzione secondaria tecnica e professionale che assicureranno agli studenti il raggiungimento degli obiettivi specifici di apprendimento e delle competenze già previsti per i normali corsi quinquennali, con il conseguimento in anticipo del diploma di istruzione secondaria di secondo grado all’esito dell’Esame di Stato. Nei 4 anni di percorso sono incentivati: il consolidamento delle esperienze on the job, il potenziamento delle discipline STEM, delle ore dedicate ai Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO), il processo di internazionalizzazione, la didattica laboratoriale, l’adozione di metodologie innovative. È previsto il coinvolgimento di docenti esperti provenienti dal mondo del lavoro. Alla fine del quadriennio sarà possibile già iscriversi all’Università, proseguire il percorso in un ITS Academy o inserirsi nel mondo del lavoro.

Guarda il video
Scopri le scuole che aderiscono alla filiera
    Per visualizzare le scuole, seleziona una regione nel menu
    In alternativa, puoi utilizzare la mappa per scegliere la regione su cui effettuare la ricerca.